Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 24 Martedì calendario

"Ogni tanto, è vero, i lobbisti venivano cacciati via da Montecitorio: e addirittura da Cirino Pomicino, a lungo presidente di quella Commissione Bilancio cui logisticamente si accedeva dopo essersi lasciati alle spalle un sintomatico quadro di Fochi, "Il sacco di Roma"

"Ogni tanto, è vero, i lobbisti venivano cacciati via da Montecitorio: e addirittura da Cirino Pomicino, a lungo presidente di quella Commissione Bilancio cui logisticamente si accedeva dopo essersi lasciati alle spalle un sintomatico quadro di Fochi, "Il sacco di Roma". Ma ormai era chiaro: ogni legge, a partire dalla Finanziaria, era sottoposta a mercanteggiamento: ogni deputato doveva fare i conti con i rappresentanti delle più varie categorie interessate; e ogni giornale si sentiva in dovere di rappresentare quell’atmosfera"