Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 24 Martedì calendario

"Vent’anni orsono, a Montecitorio i lobbisti cominciarono a esagerare. "Uomini in grigio", li aveva chiamati fino a quel momento alla Camera, o "gabinettisti"

"Vent’anni orsono, a Montecitorio i lobbisti cominciarono a esagerare. "Uomini in grigio", li aveva chiamati fino a quel momento alla Camera, o "gabinettisti". Avevano sempre la borsa piena di documenti e un tesserino di color rosso dalla scritta generica: "Consulente". Erano discreti e alla buvette offrivano al massimo l’aperitivo. Ebbene, a metà degli anni Ottanta cominciaronoa farsi trovare la mattina presto nelle sale d’attesa degli aeroporti; e in Parlamento divennero "Quelli della notte" perché assediavano le commissioni anche dopo cena. Quando superarono il livello di guardia, vennero ribattezzati Gremlins come le graziose ma terribili creature che incessantemente si riproducevano in quel film. "Era un movimento strisciante all’ombra deii corridoi" ha ricordato Guido Carli. "Esco dall’aula per respirare - protestò Giovanni Goria - e trovo gli ambulacri invasi dai lobbisti"