Stefano Lepri, La Stampa 18/01/2006, 18 gennaio 2006
POTERE D’ACQUISTO
Bankitalia ha calcolato che il potere d’acquisto delle famiglie di lavoratori dipendenti è sceso tra il 2002 e il 2004 del 2,1%. Quello dei pensionati è invece aumentato del 3,2. I guadagni più alti sono toccati alle famiglie guidate da un lavoratore indipendente, che nel biennio hanno aumentato il loro reddito dell’11,7%. L’italiano medio ha a disposizione 952 euro al mese e ne consuma circa 715. La ricchezza delle famiglie risulta aumentata del 22,2% per via della forte rivalutazione dei beni immobiliari. Il 10% delle famiglie più ricche possiede il 43% delle ricchezze nette. L’area più ricca del Paese non è più il Nord ma il Centro