Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 18 Mercoledì calendario

POTERE D’ACQUISTO

Bankitalia ha calcolato che il potere d’acquisto delle famiglie di lavoratori dipendenti è sceso tra il 2002 e il 2004 del 2,1%. Quello dei pensionati è invece aumentato del 3,2. I guadagni più alti sono toccati alle famiglie guidate da un lavoratore indipendente, che nel biennio hanno aumentato il loro reddito dell’11,7%. L’italiano medio ha a disposizione 952 euro al mese e ne consuma circa 715. La ricchezza delle famiglie risulta aumentata del 22,2% per via della forte rivalutazione dei beni immobiliari. Il 10% delle famiglie più ricche possiede il 43% delle ricchezze nette. L’area più ricca del Paese non è più il Nord ma il Centro