Ennio Caretto; ཿla Repubblica 27/9/2004, 27 settembre 2004
Regole. Il protocollo deciso dall’ex segretario di Stato, James Baker (che fece vincere le elezioni a Bush col ricorso alla Corte Suprema) e da Vernon Jordan (difensore del presidente Clinton nel Sexgate)
Regole. Il protocollo deciso dall’ex segretario di Stato, James Baker (che fece vincere le elezioni a Bush col ricorso alla Corte Suprema) e da Vernon Jordan (difensore del presidente Clinton nel Sexgate). In 32 pagine che varranno per tutti e tre i dibattiti, Baker e Vernon hanno concordato l’altezza degli scranni (per non favorire il democratico, più alto) e la loro distanza dal fondale; il trucco dei due candidati e la temperatura della sala. L’ordine degli interventi è affidato al lancio di una monetina, vietato scendere dal podio o rivolgersi domande dirette: i due devono rispondere a quelle del moderatore, o rivolgersi domande retoriche; non possono mostrare statistiche e diagrammi o lanciare segnali ai loro uomini.