Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 24 Martedì calendario

ABU HAMZA

ABU HAMZA (Mustafa Kamel Mustafa) Alessandria d’Egitto (Egitto) 15 aprile 1958. Imam • «Il predicatore con l’uncino accusato di avere indottrinato i suoi seguaci a credere che fosse loro “dovere religioso uccidere gli infedeli” [...] ex imam della moschea di Finsbury Park, noto rifugio di estremisti chiusa dalla polizia nel 2003 [...] “Era il Londonistan, non per causa mia, bensì a causa della politica governativa. Feci una domanda sull’appoggio a gruppi all’estero e mi dissero che non c’era una legge che puniva i reati commessi fuori dal suolo britannico, ma che sarebbe venuta. Questo fu molto importante per me”. [...] diceva: “Spargere il sangue degli infedeli è permesso: l’infedele può essere ucciso e i suoi soldi possono essere presi”. E ancora: “Uccidere l’infedele per qualunque ragione è Ok, ucciderlo per nessuna ragione è Ok”; “A noi piace il sangue, siamo dediti al sangue. Quando dicono di amare Allah devono chiedersi quanto sangue infedele hanno versato per Allah”. Quando la polizia gli ha perquisito la sua casa di Londra nel maggio 2004, ha trovato oltre 2700 registrazioni audio e 570 videocassette, alcune etichettate “jihad”. Hamza, nel rivolgersi ai suoi seguaci, avrebbe anche identificato obiettivi tra cui i tribunali, le banche che chiedono gli interessi e i negozi di video che vendono nudità. Secondo l’accusa, in un discorso a proposito dell’attacco terroristico a Luxor del novembre 1997, in cui furono uccise 58 persone, Hamza disse: “I bambini non devono essere uccisi direttamente, ma è ammesso se si trovano nella zona presa di mira”. Il tribunale ha udito un brano di un discorso in cui Hamza descriveva il Regno Unito come “l’interno di un gabinetto” e un altro in cui aveva tracciato un piano in due fasi per sostituire la democrazia con una nazione islamica: “Farli sanguinare dai fianchi, dalla testa, dalla loro economia, tutto, finché si arrendono”. La seconda fase sarebbe consistita nell’impadronirsi del mondo intero. [...]» (“La Stampa” 21/1/2006).