Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 24 Martedì calendario

Ballando con le stelle ha avuto un enorme successo. Tanto che le iscrizioni alle scuole di ballo sono aumentate e sembra che tutto il Paese sia diventato esperto di questo sport

Ballando con le stelle ha avuto un enorme successo. Tanto che le iscrizioni alle scuole di ballo sono aumentate e sembra che tutto il Paese sia diventato esperto di questo sport. Allora prova a testare la tua conoscenza sulla materia rispondendo alle otto domande qui a fianco. 1 - Qual è, secondo te, il ballo che fa bruciare più calorie? 2 - E’ vero che ballare mette di buonumore? 3 - Il merengue è la danza nazionale di un Paese sudamericano. Quale? 4 - Per avere glutei alti e sodi quale danza devi scegliere? 5 - Quando e dove nasce la danza classica o danza accademica? 6 - E’ vero che nel Medioevo la danza era giudicata immorale e che il modo di ballare delle donne era paragonato ai salti delle cavallette? 7 - Le pitture rupestri dimostrano che che le prime forme di danza risalgono al Paleolitico, quando gli uomini si mettevano in cerchio e ballavano per rallegrasi della nascita di un bimbo, piangere la morte di qualcuno, celebrare eventi naturali e così via. Vero o falso? 8 - Cos’è, nella danza classica, un Grand Jetè? Le risposte al quiz sulla danza; 1 - Il rock’n roll, che permette di perdere fino a 600 calorie con un’ora. Seguono salsa (500), danza del ventre (400), flamenco e mambo (300). 2 - Sì: quando balliamo il cervello è stimolato a produrre endorfine, gli ormoni del buonumore. 3 - E’ la danza nazionale della Repubblica Dominicana, nata probabilmente dalla imitazione dei movimenti del corpo cui erano costretti gli schiavi africani che lavoravano con i piedi legati con catene. 4 - Il valzer lento, efficace come salire le scale! 5 - La danza classica si è sviluppata a partire dal 1661, anno in cui Luigi XIV di Francia fondò a Parigi la prima accademia di danza (Accadémie Royale de danse). 6 - Tutto vero! Contro questa disciplina si scatenò una violenta polemica alimentata dai moralisti, ostili a ogni forma di divertimento. 7 - Vero. Queste pitture rupestri sono state trovate in diverse zone di Spagna e Francia. 8 - E’ un grande salto in cui una gamba viene lanciata verso l’alto mentre il corpo si solleva spostandosi in aria.