Rossella Cadeo, Il Sole-24 Ore 23/1/2006, 23 gennaio 2006
Testo per antenna Gli indici di rivalutazione dei prezzi, appena calcolati dall’Istat, mostrano che un televisore in bianco e nero da 22 pollici costava nel 1960 l’equivalente di 2
Testo per antenna Gli indici di rivalutazione dei prezzi, appena calcolati dall’Istat, mostrano che un televisore in bianco e nero da 22 pollici costava nel 1960 l’equivalente di 2.263 euro (si trattava di 200 mila lire). Il comparto di prodotti che ha subito da allora ad oggi il maggior crollo nei prezzi, con il maggior incremento qualitativo, è proprio quello degli elettrodomestici. Testo per Foglio dei Fogli Gli indici di rivalutazione dei prezzi, ricalcolati adesso dall’Istat, mostrano che rispetto al 1960 costano meno pane, pasta, riso, zucchero, olio, elettrodomestici e servizi, molto di più zucchine e latte. Alle stelle il prezzo delle case e l’abbigliamento. Ecco il raffronto, in euro attuali, tra il 1960 e il 2005: Alimentari (1 kg. o 1 litro) Pane 1,57 - 2.92 Pasta 2,31 - 1,37 Riso 2,15 - 2,01 Carne fesa scelta 21,79 - 18.08 Zucchine 1,46 - 3,08 Latte 0,95 - 1,31 Olio 7,00 - 5,50 Zucchero 2,29 - 0,95 Elettrodomestici Lavatrice (da 5 kg) 1.335,63 - 425,00 Lavastoviglie (8 coperti nel 1960, 12 nel 2005) 1901,57 - 488,00 Frigorifero (Doppia porta) 2.376,96 - 490,00 Televisore (22 pollici) 2.263,78 (200.000 lire) - 224,00 Abitazione (mq Roma centro) 2509,97 - 5.800,00 Abbigliamento Cravatta seta pura 19,85 - 24,34 Scarpe uomo 61,57 - 100 Scarpe donna 54,04 - 120,00 Abbonamento tv 158,46 (14.000) - 99,60 Auto benzina (Millecento 1.100 cc contro Stilo 1400 3 porte) 11.035,90 - 14.600,00 Benzina (1 litro) 1,25 - 1,219 Cinema 1,83 (162 lire) - 6,80