Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 23 Lunedì calendario

In Cell di Stephen King (in uscita per Sperling il prossimo 28 marzo, in libreria dal 24 gennaio negli States, editore Scribner, un milione di copie di tiratura) il cattivo (detto The Pulse) manda impulsi ai telefonini di milioni di americani tramutandoli così in zombie sanguinari

In Cell di Stephen King (in uscita per Sperling il prossimo 28 marzo, in libreria dal 24 gennaio negli States, editore Scribner, un milione di copie di tiratura) il cattivo (detto The Pulse) manda impulsi ai telefonini di milioni di americani tramutandoli così in zombie sanguinari. Un disegnatore di fumetti, appartenente alla razza dei Normie (i fortunati immuni all’sms fatale) gli resiste. King ha detto al Wall Street Journal che i cellulari sono l’arma più pericolosa del Ventesimo secolo, «una vera e propria droga che ci rende rintracciabili, identificabili e ci impedisce di adoperare come vogliamo il nostro tempo libero». Sostiene di non possedere un cellulare e giura che non ne comprerà mai uno. Però sul sito www.cellthebook.com si possono scaricare per 1,99 dollari la copertina di Cell oppure due speciali suonerie ispirate al libro (in una, la voce di King ripete: «Va tutto bene. Ti sta chiamando un normie», nell’altra «Attenzione, questa telefonata potrebbe essere l’ultima»). Finora le hanno scaricate più di duecentomila persone