ONDA TV n.4 dal 21 al 27 Gennaio 2006, 23 gennaio 2006
Prendi un volto noto e chiedigli di portare qualcuno in tv ad esibirsi: ed ecco a voi i raccomandati
Prendi un volto noto e chiedigli di portare qualcuno in tv ad esibirsi: ed ecco a voi i raccomandati. Una formula semplice semplice, un conduttore simpatico e una spalla tagliente, tre accorgimenti che hanno decretato il successo della trasmissione condotta da Carlo Conti che anche quest’anno torna in prima serata su Rai Uno, per 11 puntate. Il programma, giunto alla quarta edizione, vede protagonisti parenti e amici di vip che in ogni puntata si sfidano in una divertente gara, tra gag e musica. Il presentatore, arbitro imparziale, accoglie con ironia i ”raccomandati” e, dopo un’accurata verifica, conferma la parentela o l’amicizia con l’ospite vip che l’accompagna. I vip e i loro raccomandati daranno vita in ogni serata ad una serie di sfide ad eliminazione diretta, secondo la formula sperimentata lo scorso anno, in un’edizione che ha raccolto un notevole successo di pubblico e di share con una media del 22.36 e 5 milioni 868.000 telespettatori. Sei vip, sei raccomandati, tre sfide tiratissime il cui verdetto è sancito esclusivamente dal giudizio del pubblico a casa tramite televoto, chiamando il numero 16477. Ogni puntata laurea un vincitore che entra di diritto nel palmares dei Raccomandati. Immancabile e perfido nei suoi taglienti giudizi sulle esibizioni di Vip e Raccomandati, seduto su un trono degno di un regale criticone, ritorna anche Cristiano Malgioglio. Non mancheranno i ”Raccomandati d’Italia”: anche chi non ha un Vip che lo appoggia può farsi raccomandare, da un amico, un parente, dal proprio edicolante o barbiere, da chiunque. Sono questi i concorrenti più coraggiosi: si esibiscono sotto un sipario manovrato dal pubblico in studio che si alza e si abbassa come una tagliola; solo chi resiste almeno novanta secondi viene dichiarato Raccomandato e porta a casa la sua targa. Un team di grandissimi ospiti è già in pole-position per la prima puntata: tra i confermati, Maria Grazia Cucinotta, Little Tony e Amanda Lear. Abbiamo contattato Carlo Conti, tra l’altro autore del programma, per farci svelare i segreti della nuova edizione de I Raccomandati. Ci saranno novità quest’anno? «Lo schema rimane lo stesso della passata edizione anche perché ha funzionato benissimo. Le due modifiche apportate lo scorso anno, il meccanismo delle sfide e la presenza del disturbatore Malgioglio, hanno avuto successo ed abbiamo deciso di confermarle. La novità di questa edizione sarà lo studio, in controtendenza a tutte le trasmissioni che hanno studi mastodontici, noi avremo uno studio molto piccolo e raccolto per far partecipare maggiormente il pubblico». Anche due nuove vallette? «Ci saranno due ragazze nuove, come accadde il primo anno con Moran Atias che abbiamo lanciato qui a I Raccomandati. Molto probabilmente, a sorpresa, ci sarà anche una terza valletta.» Ci sarà anche Cristiano Malgioglio. «Avrà sempre il ruolo di andare a trovare il pelo nell’uovo, il difetto dell’esibizione. In molti casi in realtà va ad esprimere il giudizio del pubblico. La sua presenza si sposa bene con il mio personaggio in trasmissione, io sono il padrone di casa, devo accogliere i concorrenti, lui invece, è molto bravo nel criticare le esibizioni con il suo modo di fare pungente. Poi si è calato bene nella parte, è diventato quasi una primadonna del programma come gli dico sempre scherzosamente». I Raccomandati è un pò come la Corrida? «Si prende spunto dai capostipite dei generi, come per i varietà o i quiz, e ne I Raccomandati c’è anche lo spazio dedicato ai dilettanti, Raccomandati d’Italia, nel quale gente della strada viene raccomandata da parenti per partecipare». L’ospite dei tuoi sogni? «Il mio sogno è Mike Bongiorno, ma l’ideale sarebbe fare una puntata con Bongiorno, Raimondo Vianello, Pippo Baudo e Renzo Arbore. Tutti i presenatori che guardavo da giovane in tv e che mi hanno permesso di crescere professionalmente. Per me sarebbe un sogno poterli presentare tutti insieme».