Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 07 Sabato calendario

"Per Balzac un corpo è composto da una serie di spettri a strati infinitamente sovrapposti, fogliacei

"Per Balzac un corpo è composto da una serie di spettri a strati infinitamente sovrapposti, fogliacei. Siccome l’uomo non può mai creare - ossia da un’apparizione, dall’impalpabile costituire una cosa solida, o dal ’nulla’ fare una ’cosa’ - l’operazione fotografica sorprende, stacca e trattiene, applicandoselo, uno strato del corpo. Onde, per il corpo suddetto, perdita evidente di uno dei suoi spettri, vale a dire di una parte della sua essenza costitutiva" (Nadar citato da Jean-Louis Leutrat, "Vie de fantômes - Le fantastique au cinéma"