Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 17 Martedì calendario

Un neonato, di poche ore. Partorito nella stanzetta di un convitto per studentesse universitarie a Siena, da una D

Un neonato, di poche ore. Partorito nella stanzetta di un convitto per studentesse universitarie a Siena, da una D.V. di anni 19, originaria della provincia di Avellino, esile, figlia d’impiegati, studentessa di Giurisprudenza appena arrivata in città con quella pancia un po’ gonfia per via di «un problema di ritenzione idrica», raccontava lei. Il 12 novembre scorso linfante tirò fuori la testa dal grembo della mamma per essere subito da lei avvolto in un sacchetto di plastica e chiuso in una valigia a due manici ben risposta nell’armadio. Quindici giorni dopo, la fanciulla in viaggio per far visita ai genitori, fu ritrovato dalla donna delle pulizie, incuriosita dal fetore. La mattina di giovedì 26 novembre a Siena.