13 gennaio 2006
Manuale di devozione liberal: Antologia del dibattito su religione e politica ad uso di chi ha voglia di far lavorare il cervello e scaldare il cuore
Manuale di devozione liberal: Antologia del dibattito su religione e politica ad uso di chi ha voglia di far lavorare il cervello e scaldare il cuore. L’Elefantino non è cambiato poi tanto negli ultimi quindici anni. Leggetevi quello che scriveva nel 1988, e poi l’anno successivo, sul laicissimo ”Corriere della Sera”. I riferimenti ci sono tutti: l’attacco alla Francia giacobina, il fastidio per la libertà obbligatoria che ammazza diritto alla vita e offre comodo riparo al nichilismo dei colti, le polemiche intorno alle scorciatoie morali che la tecnica offre all’uomo, anzi al maschio (la RU 486, un «prezzemolo tecnologico»). C’è persino Thomas Hobbes. Una piccola ritorsione contro chi parla di conversioni interessate, tirando in ballo le miserie degli altri per fuggire le proprie. (vedi Foglio dei fogli 15/11/2004 inserto pag.I)