Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 12 Giovedì calendario

Bugie e verità sulle sveglie cinesi (Giapponesi e americane). Il Secolo XIX 12/01/2006. Ho letto con interesse e partecipazione il suo articolo sulle sveglie cinesi: se al di là dello spunto poetico e letterario lei cercasse davvero una buona sveglia, sarò felice di darle dei consigli in merito per un acquisto soddisfacente sulla piazza di Genova

Bugie e verità sulle sveglie cinesi (Giapponesi e americane). Il Secolo XIX 12/01/2006. Ho letto con interesse e partecipazione il suo articolo sulle sveglie cinesi: se al di là dello spunto poetico e letterario lei cercasse davvero una buona sveglia, sarò felice di darle dei consigli in merito per un acquisto soddisfacente sulla piazza di Genova. Preciso che non ho alcun interesse personale al riguardo, sono solo appassionato di orologi e ho avuto gli stessi suoi problemi. Luigi Bertorello - Genova La ringrazio molto per la solidarietà, signor Bertorello. Ma, come avrà letto qui sopra, un’anima buona ha già provveduto a regalarmi una sveglietta giapponese ampiamente collaudata su altri comodini. Certo, lo so che esistono altre sveglie oltre alle cinesi, ma che cosa vede andando per strada e di cosa sono piene le vetrine dei negozi? Parlo dei negozi più diffusi, delle vetrine più appariscenti. Entrare in un’austera e competente orologeria per chiedere una sveglia potrebbe essere un gesto di civiltà e di accortezza, ma solo dopo essersi lasciati alle spalle una processione di venditori di paccottiglia. Quante vere, onorabili orologerie sono rimaste aperte a Genova che non diano l’impressione di essere lì solo per vendere Rolex o Piaget? Maurizio Maggiani