Il Sole-24-Ore 5/1/2006, R.Fi., 5 gennaio 2006
CASSANO
Il Sole-24-Ore 5/1/2006. «La cessione di Antonio Cassano porterà nelle casse della Roma 5 milioni di euro. Ma non subito. La somma, ha fatto sapere ieri una nota della società, verrà pagata in tre rate di pari ammontare, la prima tramite bonifico bancario il giorno seguente il rilascio del certificato di transfert internazionale. Le altre due, invece, tramite due cambiali, in scadenza rispettivamente il 2 luglio del 2006 ed il 2 luglio del 2007, anch’esse consegnate il giorno seguente il rilascio del certificato di transfert internazionale. Una novità che non ha entusiasmato la Borsa che, dopo avere accolto martedì con indifferenza l’annuncio della cessione, ieri ha lasciato scivolare il titolo As Roma di un altro 0,71%. Certo, a ben guardare, gli aspetti positivi della cessione non mancano. Cassano, con un accordo, ha rinunciato a un residuo credito nei confronti della As Roma di 1,6 milioni per lo sfruttamento dei diritti di immagine. Ma piazza Affari non si è entusiasmata lo stesso. Un po’ perché fra gli investitori che ancora scommettono nei titoli del calcio prevalgono entusiasmi sportivi, che non si infiammano solitamente con le vendite dei giocatori. Al limite con gli acquisiti. Un po’ perché sui titoli del pallone non investe quasi nessuno. E ieri - a fronte della cessione da 5 milioni di euro di Cassano - in Borsa sono stati scambiati solo 98 mila titoli dell’As Roma. Insomma, 51 mila euro di controvalore».