Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 02 Giovedì calendario

Il Grande Satana Ikea, La Stampa, 02/09/2004 Quando all’inaugurazione di un magazzino Ikea in Arabia Saudita accorrono settantamila clienti, si ha la prova lampante di come gli integralisti ci vendano ogni giorno una realtà immaginaria, che il linguaggio dell’orrore rende forse più persuasiva, ma non per questo più vera

Il Grande Satana Ikea, La Stampa, 02/09/2004 Quando all’inaugurazione di un magazzino Ikea in Arabia Saudita accorrono settantamila clienti, si ha la prova lampante di come gli integralisti ci vendano ogni giorno una realtà immaginaria, che il linguaggio dell’orrore rende forse più persuasiva, ma non per questo più vera. Nessuna comunità islamica è costretta a subire lo stile di vita occidentale contro la propria volontà. La possibilità di un minimo di benessere a buon mercato fa gola a tutti, anche a chi deve conciliare una libreria componibile con le pratiche del Corano. Ma se a quell’inaugurazione succede che muoiano due pachistani e un saudita, calpestati nella ressa dantesca per acciuffare una manciata di buoni-sconto da pochi dollari, allora il trucco dell’integralismo diventa ancora più scoperto. Neanche l’Inghilterra di Dickens era una società tanto squilibrata come quella araba, dove i pochi hanno tutto e gli altri, cioè quasi tutti, niente. Si sono consumati alberi di carta per vivisezionare le ragioni che inducono Bush a usare la guerra a fini interni di conservazione del potere. Ne bastano molti di meno per dire che i veri nemici delle masse truciolate d’Arabia non siamo noi occidentali, ma quei loro fratelli di fede che agitano il feticcio del Grande Satana a scopo sedativo, pur di continuare a tenerle in una condizione di miseria che le induce ad ammazzarsi - letteralmente, purtroppo - per il bracciolo di un divano. Massimo Gramellini