Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 10 Martedì calendario

Jonasson Andrea

• Nata a Friburgo (Germania) il 29 giugno 1942. Attrice. Ha incontrato Strehler a Salisburgo e lo ha sposato nel 1981. «[...] «[...] Strehler mi ha insegnato tutto e ogni sera riparto dal suono della sua voce. [...] Quando avevo 29 anni, nel ’73, mi innamorai perdutamente di lui dopo aver recitato a Salisburgo nel Gioco dei potenti: lasciai tutto, famiglia, casa e vestiti. Ma avevo anche un ragazzo- attore da abbandonare, Kurt, che voleva uccidere Strehler. Alla fine fu scritturato e nacque una bella amicizia. Ma il giorno dell’addio nell’indirizzo segreto sul lago Maggiore, arrivò Strehler che mi aspettava in auto col motore acceso per riportarmi a Milano. Che tempi. A Milano assistetti alla nascita del Giardino dei ciliegi, indimenticabile: sapeva dirigere anche i sospiri del vento e delle foglie. A volte mi diceva di andargli a prendere un panino e io ancora non parlavo italiano e ascoltavo dal salumiere cosa dicevano gli altri per ripeterlo. Ma mi sbagliavo e un giorno da Peck chiesi due etti di mascalzone al posto di mascarpone, perché quella era la parola che sentivo dire sempre da Giorgio in teatro. Con una vena di affetto”» (Maurizio Porro, ”Corriere della Sera” 8/1/2006).