Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 09 Lunedì calendario

KRGER Michael.

KRGER Michael. Nato a Wittgendorf (Germania) il 9 dicembre 1943. Editore. Scrittore. Poeta. Nel 1968 viene assunto come lettore dalla casa editrice Hanser, di cui diviene direttore nel 1986. Nel 1976 appare il suo primo volume di poesie, Reginapoly. Dal 1981 è direttore unico della rivista Arzente (dal 1976 al 1980 ne fu condirettore insieme ad Hans Bender). ] Fa parte di diverse accademie delle arti e ha ricevuto numerosi riconoscimenti letterari, tra cui il prestigioso premio francese «Prix Médicis» nel 1996. Scrive romanzi, racconti e poesie. Tra i suoi libri pubblicati in Italia, ricordiamo: Di notte tra gli alberi (Donzelli), Poco prima del temporale (Frassinelli, nella foto la copertina), Il ritorno di Himmelfarb (Frassinelli), La violoncellista, Perché Pechino? Una storia cinese (entrambi editi da Einaudi). «Editore alla guida di una grande - forse oggi la più vivace e creativa - casa editrice tedesca (Hanser), animatore e direttore di fondamentali riviste letterarie (Tintenfisch, Akzente), membro di prestigiose accademie e coronato di numerosi premi internazionali, Michael Krüger è un forte e originale narratore e poeta, noto anche in Italia per numerosi romanzi-quali Perché Pechino?, La fine del romanzo, Il ritorno di Himmelfarb, La violoncellista - e raccolte di poesie, come la splendida Di notte fra gli alberi. [...]» (Claudio Magris, ”Corriere della Sera” 3/1/2006).