Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 23 Venerdì calendario

Il bue e l’asino, un errore di trascrizione. Il Venerdì 23/12/2005. Quella del bue e l’asinello sarebbe una vera bufala: non se ne fa parola nel Vangelo, soprattutto in quello di Luca, che narra la nascita di Gesù

Il bue e l’asino, un errore di trascrizione. Il Venerdì 23/12/2005. Quella del bue e l’asinello sarebbe una vera bufala: non se ne fa parola nel Vangelo, soprattutto in quello di Luca, che narra la nascita di Gesù. Sarebbero stati introdotti sulla scena da un errore di trascrizione, avvenuto nel secondo o terzo secolo, di un testo profetico che annunciava la nascita del salvatore «in mezzo a due eoni», dal greco eoon, che andava interpretato come «in mezzo a due epoche». Qualcuno trascrisse «in mezzo a due zoon» cioè due animali. E allora si fecero strada il bue e l’asino. Il primo è considerato quasi umano in molte culture mediterranee ed è simbolo della pazienza in quella ebraica. Il secondo, invece, appartiene alla tradizione regale biblica. Sembra anche che le poderose dimensioni del suo membro, evidente simbolo di fecondità, abbiano favorito sensibilmente la sua elezione.