Corriere della Sera 02/01/2006, pag.25 Sergio Romano, 2 gennaio 2006
Lo scartamento. Corriere della Sera 02/01/2006. Caro Romano, dopo avere letto le notizie a proposito del problema Tav, desidererei chiederle di chiarirmi un dubbio
Lo scartamento. Corriere della Sera 02/01/2006. Caro Romano, dopo avere letto le notizie a proposito del problema Tav, desidererei chiederle di chiarirmi un dubbio. Studiando storia a scuola (ho 84 anni) ricordo di avere saputo (o letto) che quando cominciarono a circolare i treni in Europa, gli spagnoli, temendo un’ipotetica invasione della loro terra da parte di Napoleone, pensarono di fare il loro scartamento dei binari un poco più ampio, onde evitare l’entrata di vagoni dei nemici nel loro territorio. andata veramente così? Giovanni Peluso - Buenos Aires (Argentina) La costruzione della rete ferroviaria spagnola cominciò intorno al 1850, molto dopo la fine delle guerre napoleoniche. Ma la scelta dello scartamento (1674 millimetri, pari a circa sei piedi castigliani), fu effettivamente dettata dal timore di una invasione francese. Sergio Romano