Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 22 Giovedì calendario

LETTERA

«Carissima signora, vorrei parlarle, per l’appunto, di signore. Ci siamo lasciati dopo un lungo e noioso matrimonio borghese benedetto dai figli. Lei aveva raggiunto la pace dei sensi, io no. Le sue trasgressioni le celebrava in qualche ristorante chic o al tavolo da gioco. Odio i gourmet e le carte. Così alla mia età matura ho deciso di regalarmi una nuova compagna. Gli amici sostengono che ho rottamato mia moglie. Perché la nuova ha meno della metà dei suoi anni. I miei figli - maggiorenni - come pure i miei concittadini (vivo in una provincia tanto perbene quanto bigotta), dicono più prosaicamente che ho fatto shopping in Ungheria e mi sono comprato una ragazzina. Come prendere un cane al canile. La ragazzina prima viveva in condizioni modestissime. Oggi non più. Tra noi non c’è amore, ma grande rispetto e reciproca conoscenza. Lei per essere diventata una signora. Io per la sua disponibilità. Oggi si parla tanto di discriminazione. Per una volta vogliamo parlare della discriminazione e dell’emarginazione che colpisce le nuove famiglie ”diverse” come la mia?»
(e-mail del lettore Gherardo Bonelli all’Espresso, 22/12/2005)