Varie, 27 dicembre 2005
Tags : Mavis Gallant
Gallant Mavis
• Montreal (Canada) 11 agosto 1922. Scrittrice • «[...] “Come qualunque altra forma d’arte, la letteratura non è né più e né meno che una questione di vita o di morte”. Così si è espressa Mavis Gallant, una dei giganti della letteratura canadese [...] quando la Gallant, nata nel 1922, cominciò a scrivere, il Canada letterario era ancora una landa incolta e lei e Richler erano pionieri. Andandosene in Francia nel 1950, dove ha scritto due romanzi, un’opera teatrale e tredici libri di racconti pubblicati in gran parte dal New Yorker, si è persa la grande fioritura della narrativa canadese [...] Aggiungeteci che, come ha scritto un critico americano, “leggere il suo lavoro significa non tanto osservare come un momento evolve verso un altro, ma vedere una mano che tira indietro una tenda, fino a rivelare lentamente ogni cosa” e capirete che i racconti della Gallant sono difficili da riassumere, da criticare e da fissare nella memoria. Perché non offrono consolazioni alla vita: sono la vita. [...] una chiarezza di visione, un umorismo pungente, un’intelligenza così fulminante [...] l’ammirazione di scrittori come Richler, Michael Ondaatje o Russell Banks [...]» (Livia Manera, “Corriere della Sera” 27/12/2005).