Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 24 Sabato calendario

6.

INVERNI. Damiano Cunego vive con moglie e figlia a Cerro Veronese: «Esco da casa, via degli Alpini, bel nome per scalatori a piedi o anche in bici, e poi dipende, se voglio un percorso più piatto e una temperatura più mite, vado verso il Lago di Garda, se voglio strade più solitarie e pendenze più serie, vado per le valli. Calzamaglia, windstopper, guanti, copriscarpe, fascia sotto il casco, e via. In gennaio e febbraio fa più freddo, le strade ghiacciano, allora carico la bici sulla macchina ed evito i chilometri più pericolosi. Oppure in Toscana. A Lido di Camaiore. Le colline subito lì, le montagne subito dietro. Può anche fare freddo, ma non è mai inverno, almeno l’inverno che c’è quassù» (Cunego).