Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

Editoriali 2 L’apocalittico programma di Ciprì e Maresco, che tornano dopo undici anni in televisione con I migliori nani della nostra vita e alle otto di sera: ”Noi facciamo come nei cartoni animati mai belli, ma sempre disgraziati

Editoriali 2 L’apocalittico programma di Ciprì e Maresco, che tornano dopo undici anni in televisione con I migliori nani della nostra vita e alle otto di sera: ”Noi facciamo come nei cartoni animati mai belli, ma sempre disgraziati. O come Stanlio e Ollio: disperati, tragici e brutti. Alle otto di sera presentiamo una realtà cruda, contro la plastica televisiva, e senza ripararci dietro Pasolini. La rappresentazione dell’orrido è uno sguardo sul mondo, in contrasto con un mondo che rimuove la morte, la corporalità, la vecchiaia, la puzza. Non c’è compiacimento. Siamo anomali nel cinema italiano della nostra generazione che racconta sciattamente le miserie della portineria o il finto impegno civile. Nel cinema, nel teatro e nella tv nostri, senza distinzione, c’è il destino disperato dell’uomo attraverso la lente deformante del grottesco. Dentro la tv non ci siamo mai trasformati: Anche ad Avanzi arrivavamo da un altro mondo e da un altro tempo”.