Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 23 Venerdì calendario

La Fondazione Eugenio Balzan porta il nome del giornalista italiano che trascorse un’intera vita lavorativa al Corriere della Sera: da correttore di bozze a cronista, fino a diventarne direttore amministrativo e poi comproprietario

La Fondazione Eugenio Balzan porta il nome del giornalista italiano che trascorse un’intera vita lavorativa al Corriere della Sera: da correttore di bozze a cronista, fino a diventarne direttore amministrativo e poi comproprietario. La sua vita si legò alla Svizzera nel ’33, quando si autoesiliò per la sua opposizione al fascismo. Nel 1956 la sua unica figlia, Angela, diede vita alla Fondazione Internazionale Premio Balzan, che ha premiato anche papa Giovanni XXIII per la pace e lo scrittore Jorge Luis Borges. Ogni anno la Fondazione individua quattro campi di ricerca. Il Comitato premi è presieduto dall’ambasciatore Sergio Romano. Per il 2006 si attribuiranno premi per la storia della musica occidentale, il pensiero politico (storia e filosofia), l’astronomia e la genetica molecolare delle piante.