Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 23 Venerdì calendario

Videoconferenze sprint, pinze elettroniche per dentisti e biotest GRUPPO: LightComm S.r.l ( Dario Marchese, Francesco Licandro, Alfio Lombardo, Giacomo Morabito, Giovanni Schembra) Il progetto consiste nella realizzazione di una nuova tecnologia, sulla quale sono stati sviluppati il sistema di video-conferenza VIP-Conference e il sistema di teledidattica VIP-Teach

Videoconferenze sprint, pinze elettroniche per dentisti e biotest GRUPPO: LightComm S.r.l ( Dario Marchese, Francesco Licandro, Alfio Lombardo, Giacomo Morabito, Giovanni Schembra) Il progetto consiste nella realizzazione di una nuova tecnologia, sulla quale sono stati sviluppati il sistema di video-conferenza VIP-Conference e il sistema di teledidattica VIP-Teach. Si tratta di un sistema di trasmissione multimediale su internet che adatta in tempo reale la qualità del servizio alle condizioni del collegamento utilizzato in modo da ottenere sempre la migliore qualità e garantire la continuità della video-comunicazione. GRUPPO: Estrattore Dentario (Fabio Ballistreri, Guido La Rosa, Domenico Longo, Giovanni Muscato) Il progetto consiste in un dispositivo, controllato elettronicamente, in grado di serrare un dente e applicargli un’azione tale da provocarne l’estrazione. La nuova apparecchiatura si propone di sostituire le pinze, uno dei pochi dispositivi manuali impiegati nelle cure dentistiche, e di alleviare il fastidio dei pazienti. GRUPPO: BioInfoSys (Giovanni Giuffrida, Alfredo Ferro, Michele Purrello, Aurelio Giudice) Il progetto consiste nella realizzazione di soluzioni avanzate in campo informatico per il trattamento di numerosi dati biologici in tempi ridotti, per migliorare l’efficacia e la qualità di analisi nell’ambito dell’attività di prevenzione di malattie genetiche.