MACCHINA DEL TEMPO GENNAIO-FEBBRAIO 2006, 22 dicembre 2005
Una delle principali festività musulmane è l’Id al-Fitr, che dura tre giorni e celebra la fine del Ramadan, nono mese dell’anno per i musulmani
Una delle principali festività musulmane è l’Id al-Fitr, che dura tre giorni e celebra la fine del Ramadan, nono mese dell’anno per i musulmani. Questa festa non cade mai nello stesso giorno perché il calendario islamico si basa su una scansione di tipo lunare: l’anno dura 354 giorni e non è fisso. Nel 2005 il Ramadan è cominciato il 4 ottobre e si è concluso il 3 novembre. Per un miliardo di musulmani sparsi in tutto il mondo si tratta di un periodo di purificazione, preghiera, riflessione e, soprattutto, di digiuno, durante il quale il fedele è chiamato a interiorizzare il messaggio rivelato da Allah al profeta Maometto proprio durante il mese del Ramadan. L’Id al-Fitr è per la comunità islamica un’occasione di gioia e condivisione, durante la quale ci si veste con gli abiti più eleganti, si adornano le abitazioni, si fanno regali ai bambini e ci si ritrova con amici e parenti. Quanti e Dove FEDELI: 1,3 miliardi (22 per cento della popolazione mondiale). DIFFUSIONE: Africa, Medio Oriente, Indonesia, Pakistan.