MACCHINA DEL TEMPO GENNAIO-FEBBRAIO 2006, 21 dicembre 2005
più facile rubare a una compagnia senza volto che a un manager in carne ed ossa. A dirlo è Jerald Greenberg della Ohio State University, che ha fatto il seguente esperimento: ha intervistato quasi trecento dipendenti di una grande azienda americana, offrendo a ciascuno, come compenso, una cifra di 2 dollari
più facile rubare a una compagnia senza volto che a un manager in carne ed ossa. A dirlo è Jerald Greenberg della Ohio State University, che ha fatto il seguente esperimento: ha intervistato quasi trecento dipendenti di una grande azienda americana, offrendo a ciascuno, come compenso, una cifra di 2 dollari. Per avere il compenso, gli impiegati dovevano prendere i soldi da un grande contenitore riempito fino all’orlo di centesimi. Circa la metà dei dipendenti, sapendo che quei soldi erano della ditta, ha arrotondato il compenso prelevando in media una ventina di centesimi in più. Ripetuto l’esperimento dicendo loro che i soldi non erano della ditta, bensì quelli personali dei manager, quasi nessuno ha ceduto alla tentazione di rubacchiare.