Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

I bambini che nei primi anni della loro vita non sono coccolati e curati, stanno peggio degli altri, sia dal punto di vista psicologico che da quello fisico

I bambini che nei primi anni della loro vita non sono coccolati e curati, stanno peggio degli altri, sia dal punto di vista psicologico che da quello fisico. La spiegazione, secondo un gruppo di ricercatori dell’università del Wisconsin di Madison, starebbe nei livelli di due ormoni capaci di modificarsi a seconda della situazione psicologica del bambino: la vasopressina e l’ossitocina. Per dimostrarlo, i ricercatori hanno osservato 18 bambini cresciuti in orfanotrofio e li hanno confrontati con un gruppo di pari età cresciuti in famiglia. Si è visto così che i livelli di vasopressina nelle urine dei due gruppi di bambini erano significativamente diversi. L’ipotesi degli studiosi è che le cure parentali siano necessarie per lo sviluppo armonioso di alcuni sistemi ormonali. E, in particolare, questo ormone avrebbe un ruolo essenziale nel riconoscimento individuale nell’ambiente familiare. La misurazione dei livelli di ormoni nelle urine è stata condotta dopo un piccolo esperimento, in cui i bambini erano fatti sedere in braccio alla loro mamma, naturale o adottiva, e fatti giocare al computer con un gioco interattivo che prevedeva diverse forme di contatto con la mamma. Questo tipo d’interazione provoca usualmente un aumento dei livelli di ossitocina, ma si è visto che nei bambini istituzionalizzati questo aumento era molto minore. Lo studio è stato pubblicato sui ”Proceedings of the National Academy of Sciences”.