Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

Durante gli scavi per la costruzione di una nuova ala del penitenziario israeliano di fronte al monte Har-Megiddo (più noto con la trascrizione greca di Armageddon), è emerso un bellissimo pavimento a mosaico a forma di medaglione con al centro due pesci, tipici simboli della tradizione cristiana e l’iscrizione «Ad Acaptio, che ama Dio e che ha offerto l’altare per il Dio Gesù Cristo, in sua memoria»

Durante gli scavi per la costruzione di una nuova ala del penitenziario israeliano di fronte al monte Har-Megiddo (più noto con la trascrizione greca di Armageddon), è emerso un bellissimo pavimento a mosaico a forma di medaglione con al centro due pesci, tipici simboli della tradizione cristiana e l’iscrizione «Ad Acaptio, che ama Dio e che ha offerto l’altare per il Dio Gesù Cristo, in sua memoria». La citazione esplicita di Cristo fa pensare a un’epoca successiva alle persecuzioni (intorno al 300 d.C.). Secondo gli studiosi, potrebbe trattarsi del più antico luogo cristiano di preghiera rinvenuto nella bassa Galilea, commissionato dal centurione Gaiano.