Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

Ricordate gli scavi nell’arcipelago Juan Fernandez (Cile) sulle tracce del cosiddetto tesoro di Robinson Crusoe (n

Ricordate gli scavi nell’arcipelago Juan Fernandez (Cile) sulle tracce del cosiddetto tesoro di Robinson Crusoe (n.7 di ”Macchina del Tempo”, pag. 93)? Bene, pare che i frutti siano arrivati, e anche copiosi. Secondo gli avvocati della Wagner, la compagnia cilena che ha condotto le ricerche, una sonda avrebbe infatti individuato a 15 metri di profondità nell’isola al largo di Valparaiso, quello che potrebbe rivelarsi come «il tesoro più grande della storia». Si tratterebbe di un tesoro di epoca Inca frutto dei saccheggi degli spagnoli e formato da 600-800 barili pieni di lingotti e monete d’oro, da 12 anelli papali, dalla chiave del Muro del Pianto e da uno dei gioielli sudamericani maggiormente avvolti da un alone di mistero: la Rosa dei venti.