Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

27 a.C. Ottaviano, augusto imperatore Il 16 gennaio del 27 a.C. il senato romano concede a Ottaviano il titolo di Augusto (caro agli dei), che conferiva alla sua persona un carattere sacro

27 a.C. Ottaviano, augusto imperatore Il 16 gennaio del 27 a.C. il senato romano concede a Ottaviano il titolo di Augusto (caro agli dei), che conferiva alla sua persona un carattere sacro. Ottaviano aveva assicurato all’Impero Romano un periodo di pace e domato una volta per tutte l’Egitto di Cleopatra. Stretto tra la necessità di un potere personale e l’impossibilità di instaurare un regime come quello monarchico, odiato dai Romani, gettò le basi di un nuovo ordinamento statale e accumulando nella sua persona i poteri politici, religiosi e giudiziari divenne in realtà signore assoluto dell’Impero.