MACCHINA DEL TEMPO GENNAIO-FEBBRAIO 2006, 21 dicembre 2005
27 a.C. Ottaviano, augusto imperatore Il 16 gennaio del 27 a.C. il senato romano concede a Ottaviano il titolo di Augusto (caro agli dei), che conferiva alla sua persona un carattere sacro
27 a.C. Ottaviano, augusto imperatore Il 16 gennaio del 27 a.C. il senato romano concede a Ottaviano il titolo di Augusto (caro agli dei), che conferiva alla sua persona un carattere sacro. Ottaviano aveva assicurato all’Impero Romano un periodo di pace e domato una volta per tutte l’Egitto di Cleopatra. Stretto tra la necessità di un potere personale e l’impossibilità di instaurare un regime come quello monarchico, odiato dai Romani, gettò le basi di un nuovo ordinamento statale e accumulando nella sua persona i poteri politici, religiosi e giudiziari divenne in realtà signore assoluto dell’Impero.