Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

1986 L’esplosione del Challenger Il 28 gennaio 1986, alle 11.40 di mattina, la navetta spaziale americana Challenger esplode in volo 73 secondi dopo il decollo dal Kennedy Space Center, a Cape Canaveral

1986 L’esplosione del Challenger Il 28 gennaio 1986, alle 11.40 di mattina, la navetta spaziale americana Challenger esplode in volo 73 secondi dopo il decollo dal Kennedy Space Center, a Cape Canaveral. A bordo, un equipaggio di 7 persone, tra cui la maestra Christa McAuliffe, che doveva diventare la prima insegnante nello spazio. Prima di quella data la Nasa non aveva mai perso un equipaggio in volo: tre uomini erano morti nel rogo dell’Apollo 1 durante una prova a terra, ma nessun astronauta era rimasto ucciso nel corso di una missione.