MACCHINA DEL TEMPO GENNAIO-FEBBRAIO 2006 Adige 26/12/2005, 26 dicembre 2005
Per dar prova della propria mascolinità, i topi usano le lacrime. Ricercatori dell’Università di Tokyo, in Giappone, hanno scoperto che le secrezioni oculari degli animali contengono feromoni, sostanze chimiche attraverso le quali inviano segnali sessuali alle femmine del gruppo
Per dar prova della propria mascolinità, i topi usano le lacrime. Ricercatori dell’Università di Tokyo, in Giappone, hanno scoperto che le secrezioni oculari degli animali contengono feromoni, sostanze chimiche attraverso le quali inviano segnali sessuali alle femmine del gruppo. La ricerca ha mostrato che il pianto dei topi dipende da ragioni differenti rispetto agli esseri umani: si tratta infatti di una reazione fisiologica che permette di mantenere gli occhi costantemente umidi. Quando i topi, come attività sociale, si sfregano il muso reciprocamente, i feromoni stimolano le femmine a identificare i potenziali partner.