MACCHINA DEL TEMPO GENNAIO-FEBBRAIO 2006, 21 dicembre 2005
Un giorno potremo ascoltare la musica dell’Universo. NASA ed ESA hanno progettato Lisa (Laser Interferometry Space Antenna), una gigantesca antenna laser capace di captare tutti i suoni del cosmo, ad esempio il ”ruggito” dei buchi neri supermassicci sul punto di fondersi in uno solo o le ”grida di agonia” delle stelle che stanno per precipitare in un buco nero
Un giorno potremo ascoltare la musica dell’Universo. NASA ed ESA hanno progettato Lisa (Laser Interferometry Space Antenna), una gigantesca antenna laser capace di captare tutti i suoni del cosmo, ad esempio il ”ruggito” dei buchi neri supermassicci sul punto di fondersi in uno solo o le ”grida di agonia” delle stelle che stanno per precipitare in un buco nero.