MACCHINA DEL TEMPO GENNAIO-FEBBRAIO 2006, 21 dicembre 2005
Lo scorso novembre è partita la sonda Venus Express dell’ESA. Dopo un viaggio di 150 giorni, comincerà a operare su un’orbita polare per due anni venusiani, pari a 450 giorni terrestri, raccogliendo dati su atmosfera e superficie di Venere
Lo scorso novembre è partita la sonda Venus Express dell’ESA. Dopo un viaggio di 150 giorni, comincerà a operare su un’orbita polare per due anni venusiani, pari a 450 giorni terrestri, raccogliendo dati su atmosfera e superficie di Venere. Scopo principale della missione: comprendere meglio il ruolo dell’anidride carbonica e dell’acqua nell’effetto serra che attanaglia il pianeta con la speranza di trovare qualche rimedio per combattere lo stesso fenomeno sulla Terra.