Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

Lo scorso novembre è partita la sonda Venus Express dell’ESA. Dopo un viaggio di 150 giorni, comincerà a operare su un’orbita polare per due anni venusiani, pari a 450 giorni terrestri, raccogliendo dati su atmosfera e superficie di Venere

Lo scorso novembre è partita la sonda Venus Express dell’ESA. Dopo un viaggio di 150 giorni, comincerà a operare su un’orbita polare per due anni venusiani, pari a 450 giorni terrestri, raccogliendo dati su atmosfera e superficie di Venere. Scopo principale della missione: comprendere meglio il ruolo dell’anidride carbonica e dell’acqua nell’effetto serra che attanaglia il pianeta con la speranza di trovare qualche rimedio per combattere lo stesso fenomeno sulla Terra.