Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

La Cina sta affrontando la peggiore crisi idrica del mondo, causata da una combinazione di siccità, inquinamento dei fiumi e rapida crescita dei consumi

La Cina sta affrontando la peggiore crisi idrica del mondo, causata da una combinazione di siccità, inquinamento dei fiumi e rapida crescita dei consumi. Lo sostiene il viceministro delle costruzioni Qiu Baoxing, che avverte: «Il problema deve essere risolto prima che sia troppo tardi». Qiu Baoxing se la prende anche con gli sprechi: meno della metà dell’acqua di scolo generata dalle città cinesi viene purificata e riciclata, mentre il 20 per cento della quantità d’acqua immessa nelle condotte viene sprecata a causa delle perdite nelle tubature.