MACCHINA DEL TEMPO GENNAIO-FEBBRAIO 2006, 21 dicembre 2005
Una cella a combustibile è un dispositivo che utilizza una reazione chimica per produrre energia elettrica
Una cella a combustibile è un dispositivo che utilizza una reazione chimica per produrre energia elettrica. Un insieme di celle collegate in serie fornisce una pila a combustibile il cui funzionamento è analogo a quello delle batterie di uso comune. La differenza è che mentre in queste ultime le sostanze reagenti sono all’interno del dispositivo, nelle celle tali sostanze devono essere continuamente alimentate dall’esterno. Esse sono costituite da un combustibile, che agisce da vettore di energia chimica, e da un ossidante. L’ossidazione del combustibile non avviene mediante combustione, ma per via elettrochimica, cioè con un processo che consente di ottenere energia elettrica insieme con i prodotti dell’ossidazione. La corrente erogata dalla cella durante la reazione è direttamente proporzionale alla portata di combustibile alimentato. Mentre le batterie hanno una capacità limitata dalla quantità dei reagenti immagazzinati (ma si possono ricaricare), le pile a combustibile non sono soggette a esaurimento e non richiedono ricarica, ma erogano corrente finché non vengono a mancare i reagenti forniti dall’esterno.