Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 21 Mercoledì calendario

Il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) è stato costituito il 18 novembre 1923. Trasformato nel 1945 in organo dello Stato, ha svolto attività di formazione, di promozione e di coordinamento della ricerca

Il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) è stato costituito il 18 novembre 1923. Trasformato nel 1945 in organo dello Stato, ha svolto attività di formazione, di promozione e di coordinamento della ricerca. Nel 2003 è divenuto ”ente pubblico nazionale con il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca nei principali settori di sviluppo”. Il CNR svolge e promuove attività di ricerca attraverso i suoi istituti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Altre informazioni sono sul sito www.cnr.it.