Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 14 Mercoledì calendario

La pubblicità trasmessa dalla televisione aumenterà se entrerà in vigore (non prima del 2007) la direttiva della Commissione europea

La pubblicità trasmessa dalla televisione aumenterà se entrerà in vigore (non prima del 2007) la direttiva della Commissione europea. Viene infatti abolito il tetto di affollamento giornaliero della pubblicità, oggi fissato al 20 per cento dell’orario, compreso un 5 per cento di televendite e telepromozioni (in tutto 3 ore e 36 minuti). Resta invece il divieto di occupare con la reclame più di 12 minuti l’ora. Se passerà la direttiva tutte le emittenti pubbliche e private d’Europa potranno trasmettere fino a 4 ore e 48 minuti di pubblicità, anche se gli Stati avranno la possibilità di fissare ulteriori restrizioni. Restano i paletti a tutela dei film: la prima interruzione sarà consentita dopo 30 minuti (oggi è 45 minuti). Però saranno estesi anche alle fiction, ai telegiornali e ai documentari. Sarà ammesso pubblicizzare marche nelle pellicole europee, come già accade nei film americani, purché l’elenco dei prodotti sia trasmesso all’inizio della produzione.