Stefano Semeraro, ཿLa Stampa 19/12/2005;, 19 dicembre 2005
Robert Carey nel 1603 impiegò 60 ore a portare da Londra a Edimburgo (640 chilometri) la notizia che Elisabetta I era morta (per arrivare a piedi in Portogallo ed omaggiare Lord Essex impiegò 12 giorni); l’irlandese Langham, che di mestiere portava farmaci e cosmetici a Lady Berkeley, coprì 237 chilometri in 42 ore concedendosi anche un paio di pisolini; nel 1709 un tedesco di 64 anni vinse 100 sterline camminando per 480 chilometri in sei giorni dentro Hyde Park
Robert Carey nel 1603 impiegò 60 ore a portare da Londra a Edimburgo (640 chilometri) la notizia che Elisabetta I era morta (per arrivare a piedi in Portogallo ed omaggiare Lord Essex impiegò 12 giorni); l’irlandese Langham, che di mestiere portava farmaci e cosmetici a Lady Berkeley, coprì 237 chilometri in 42 ore concedendosi anche un paio di pisolini; nel 1709 un tedesco di 64 anni vinse 100 sterline camminando per 480 chilometri in sei giorni dentro Hyde Park.