Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 09 Venerdì calendario

Bernard Rogers, ricercatore fisico, pensionato, divenuto Bernadette nel 1991 e rimasto tuttavia nella casa di Woodford Halse (Inghilterra orientale) accanto alla moglie Joyce, sposata dopo la morte del suo primo marito a cui aveva dato due figli

Bernard Rogers, ricercatore fisico, pensionato, divenuto Bernadette nel 1991 e rimasto tuttavia nella casa di Woodford Halse (Inghilterra orientale) accanto alla moglie Joyce, sposata dopo la morte del suo primo marito a cui aveva dato due figli. Al mondo Bernadette e Joyce si presentavano come sorelle. Varato però lo scorso 5 dicembre il Civil Partnership Act, che consente le unioni tra persone dello stesso sesso con diritti non dissimili da quelli che vigono nei matrimoni tra omosessuali, le due donne hanno divorziato per mezz’ora, in modo che a Bernadette potesse essere rilasciato un certificato di nascita che la qualificava come ”femmina”, e si sono subito dopo unite nel comune di Northampton, secondo le regole del nuovo Act. Di fatto, a questo punto, sono sposate - in un modo o nell’altro - da 38 anni. Bernadette: «Ho aspettato questo momento da 71 anni. Oggi mi sono guardata allo specchio e ho detto: sì, finalmente ce l’hai fatta. Quando ero piccolo uno psicologo disse ai miei genitori di ”fare di me un uomo” o sarei diventato omosessuale. Io ho sempre saputo che ero diverso, ma ho dovuto tenerlo nascosto, perché allora le cose erano diverse» (Lorenzo Amuso)