Varie, 15 dicembre 2005
Tags : Gyorgy Sandor
Sandor Gyorgy
• Budapest (Ungheria) 21 settembre 1912, New York (Stati Uniti) 14 dicembre 2005. Pianista • «[...] studiò piano con Bartok e composizione con Kodaly. Nel ”39, seguendo Bartok, si stabilì negli Usa debuttando alla Carnegie Hall. Da allora ha suonato i suoi autori preferiti, Brahms, Schumann e Bach, ma è diventato leggendario per Bartok e Prokofiev. Maestro alla Juilliard School, tra i suoi allievi anche Helene Grimaud» (’Corriere della Sera” 15/12/2005). «[...] leggenda del pianoforte [...] I suoi maestri sono stati due musicisti che hanno lasciato un segno importante nella storia della musica: Bela Bartok, per il pianoforte, e Zoltan Kodaly per la composizione. E di Bartok, Sandor era uno degli interpreti più accreditati, tanto è vero che gli fu affidata la prima esecuzione assoluta (postuma) del Terzo Concerto per pianoforte e orchestra. [...] Ungherese naturalizzato statunitense, si era trasferito in America nel 1939, seguendo il suo maestro Bartok. A New York, nello stesso anno, debuttò alla Carnegie Hall, poi gli fu affidata una cattedra alla Juilliard School [...]» (’Il Messaggero” 15/12/2005).