Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 14 Mercoledì calendario

Gilbert Guy

• Rochefort sur Mer (Francia) 12 settembre 1935. Prete • «[...] educatore e prete di frontiera nelle periferie francesi [...] Prete ”di strada” conosciutissimo oltralpe grazie ai suoi numerosi libri (In Italia alcuni sono stati pubblicati da San Paolo ed Elledici) e alle trasmissioni radio e tv cui partecipa [...] ”Grida d’angoscia, povertà insondabili, violenza, odio a fior di pelle sono la mia quotidianità. Ovunque mi trovi, in Provenza, all’ovile del Falcone che ho ristrutturato per accogliervi i peggiori delinquenti che vi mandano i giudici, nelle città dove tengo conferenze, o di notte in strada con i giovani che ho aiutato e per i quali sono diventato un confidente, non posso sfuggirvi. Sul piano umano, quello che vivo è distruttivo, logorante, talvolta terribilmente difficile. E io sono come tutti : mi porto dietro la mia povera umanità, con i miei difetti e i miei limiti. Se non ci fosse quel cristallo straordinario, la luce folgorante della Resurrezione che scorgo di tanto in tanto attraverso la testimonianza di un giovane che, nonostante un percorso spaventoso, finisce per uscire dal fango, non ce la farei. Credo davvero che solo una grazia potente mi abbia aiutato a farcela [...] per farmi carico di esseri spesso esausti. Medito spesso questo brano di san Paolo: ’Mi vanterò quindi volentieri delle mie debolezze, perché si stenda su di me la potenza di Cristo. Mi compiaccio quindi delle infermità, degli oltraggi, delle necessità, delle persecuzioni, delle angustie, a motivo di Cristo; perché quando sono debole, allora sono forte’ (2 Cor 12, 9-10). Mi dà pace e conforto”» (’Avvenire” 14/12/2005).