Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 14 Mercoledì calendario

Secondo il professor Giuseppe Vercelli, che l’ha sottoposto a sedute di ipnosi, la forza di Giorgio Rocca sta nella mente: «La sincronia con l’evento; l’abilità di portare in gara solo i punti di forza; il bilancio tra energia e ritmo nell’azione; la capacità di regolare l’attivazione, affinché vengano usati solo i muscoli che effettivamente servono»

Secondo il professor Giuseppe Vercelli, che l’ha sottoposto a sedute di ipnosi, la forza di Giorgio Rocca sta nella mente: «La sincronia con l’evento; l’abilità di portare in gara solo i punti di forza; il bilancio tra energia e ritmo nell’azione; la capacità di regolare l’attivazione, affinché vengano usati solo i muscoli che effettivamente servono».