Varie, 9 dicembre 2005
MORRIS
MORRIS Benny kibbutz Ein Hahoresh (Israele) 1948. Storico • «[...] Negli anni Ottanta [...] si presentava come il paladino dei ”nuovi storici israeliani”. Giovani studiosi nati e cresciuti nel nuovo Stato, ma pronti a dissacrarne i miti fondatori a colpi di documenti e minuziose ricerche d’archivio. Addirittura veniva accusato dai suoi detrattori di far da puntello alle argomentazioni dell’Olp di Arafat. Oggi non più. Da alfiere dei militanti del movimento ”Pace Adesso”, da intellettuale organico della sinistra e persino punto di riferimento dei movimenti antisionisti, Benny Morris è [...] ”rientrato nei ranghi”. [...] Ma l’amore per il documento e il rigore dello storico non abbandonano mai Benny Morris. Neppure quando si tratta di rivelare i massacri, le violenze, i furti e persino gli stupri contro le ragazze compiuti dai militari ebrei. ”Ho scoperto che le crudeltà compiute dai nostri soldati furono molto più gravi e numerose di quanto pensassi. E le ho raccontate”. [...]» (Lorenzo Cremonesi, ”Corriere della Sera” 9/12/2005).