Varie, 9 dicembre 2005
Tags : Nicholas Evans
Evans Nicholas
• Bromsgrove (Gran Bretagna) 26 luglio 1950. Scrittore. Famoso soprattutto per L’uomo che sussurrava ai cavalli. «[...] lo scrittore dei buoni e dei buonisti, il romanziere inglese dei paesaggi sconfinati e delle forti emozioni che cattura i lettori con una formula narrativa semplice semplice. E per questo assai difficile da realizzare: la ricerca dell’armonia New Age, il fascino della natura selvaggia, la forza vitale dei sentimenti. Una formula narrativa che sarebbe piaciuta tanto all’amato Alce Nero e che di certo piace parecchio alla popolosa tribù dei fan di Nicholas Evans che compra vagonate di copie dei suoi romanzi. L’uomo che sussurrava ai cavalli o Insieme coi lupi sono best-seller tradotti in una trentina di paesi e finiti anche ad Hollywood per sbancare i box-office. [...] Alto, magro, l’aria un po’ malinconica, Nicholas Evans è inglese fino al midollo, come la Bbc o la Union Jack. Eppure, i romanzi che scrive si ambientano tutti in America, sotto i vasti cieli del Montana. “Colpa della mia ossessione infantile per il lontano West - spiega -. Da ragazzo divoravo in tv i film western, ascoltavo la musica country. Tutte cose che oggi i miei figli non potrebbero capire. E poi, io amo raccontare storie di sentimenti fatali, sullo sfondo di orizzonti immensi che puoi trovare solo nel nord-ovest americano”. Ex sceneggiatore di un certa fama, Evans confessa di aver tribolato parecchio prima di trovare il passo giusto del romanziere. [...]» ( Francesco Fantasia, “Il Messaggero” 7/12/2005).