Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 06 Martedì calendario

VILLARI Riccardo

VILLARI Riccardo Napoli 15 marzo 1956. Politico. Nel 2001 e 2006 eletto alla Camera, nel 2008 al Senato. Dal 5 maggio 2011 sottosegretario ai Beni Culturali • «[...] Noto per essere stato qualche setti mana presidente della commissione di Vigilanza ed essere stato espulso dal Pd [...]» (Gianna Fregonara, “Corriere della Sera” 31/5/2009) • «[...] Medico epatologo (“Fu grazie a un mio studio che per i neonati arrivò la vaccinazione anti epatite B”, dice spesso orgoglioso) [...] rutelliano, è deputato e responsabile Mezzogiorno dei Dl. Ma la sua storia politica nasce a fine anni ’80, quando fu lanciato dall’ex ministro dc Vincenzo Scotti. Era l’epoca di Nello Polese sindaco, di Tangentopoli. Fioccavano gli arresti. Così si ricorse a una giunta di salute pubblica, nella quale Villari fu assessore alla Cultura per tre mesi. Nel 1994 entra nel Ppi, e poi segue Buttiglione nella diaspora. [...] Lo lascia per Clemente Mastella. La loro è “quasi una fratellanza. Gli devo molto”. Nel 2000 si candida alle Regionali, e rimane nella Margherita nonostante lo strappo di Mastella. Ma si lasciano bene. [...] Ciriaco De Mita. Villari osò sfidarlo nell’ultimo congresso regionale dl, candidandosi contro di lui. De Mita gliela giurò. Per anni quando lo incontrava gli ricordava: “Mi hai fatto quel congresso contro”. Ma adesso la ruggine sembra sparita. [...]» (A. F., “Corriere della Sera” 6/12/2005).