varie, 6 dicembre 2005
Tags : Ted Allbeury
Allbeury Ted
• Stockport (Gran Bretagna) 24 ottobre 1917, 4 dicembre 2005. Scrittore. «[...] autore di popolari romanzi di spionaggio [...] Ufficiale dei servizi segreti, è autore di 40 romanzi tra thriller e gialli, tradotti in 23 lingue, compreso il russo e lo swahili. Il best-seller è Ghiaccio blu, diventato film nel 1992 con Michael Caine» (’La Stampa” 6/12/2005). «[...] Fu battezzato Theodore Edward Le Bouthillier. Lo chiamavanoTed, aveva cinque anni, quando il padre morì. La madre lo portò a Birmingham, lo fece studiare un po’, poi lo mandò in fonderia.Ted si fece strada. Passò all’ufficio tecnico, scoprì di avere un talento per le lingue straniere. Ci si appassionò. Quando scoppiò la guerra aveva quasi trentadue anni, un corpo robusto e uno spirito vivace. I servizi segreti, lo si legge nel suo ultimo libro, lo intervistarono nel retro di un negozio di barbiere. Lo reclutarono. Servì in Libia, servì in Italia, servì in Etiopia. Fu forse il primo agente inglese a essere paracadutato in Germania. In Germania lavorò e sopravvisse fino all’arrivo delle truppe alleate. Fu promosso tenente colonnello, fu smobilitato. Cambiò mestiere, cambiò mestieri. Continuò a lavorare per iservizi. Aiutò agenti a entrare e a uscire dall’Unione Sovietica, subì torture, recuperò in America latina i figli che gli erano stati rapiti. Si occupò di commercio, si rifugiò per tre anni nell’agricoltura. Un cliente gli propose una radio. Era ormai il 1965. Ted avevaquasi cinquant’anni. Ma aveva, si è detto,un corpo robusto e uno spirito vivace. Sentiva che molto stava cambiando nel sistema delle comunicazioni. Qualcuno aveva una radio pirata su un forte abbandonato nella foce del Tamigi. Le trasmissioni erano tremende. Ted ci pensò su per una notte. Propose un format. Un signore senza nome che si occupava non si sa a che titolo di corse di cavalli comunicò che avrebbe finanziato l’impresa, purché fosse Ted a gestirla. Il forte era fuori dalle acque territoriali. Dall’Italia arrivarono le attrezzature, tax free. Ted pensò di chiamare la radio Eve, in onore delle casalinghe. Ripiegò su Radio 390, la frequenza del segnale. Moonlight Serenade, interpretata dall’orchestra di Glenn Miller, aprì le trasmissioni. Furono le prime note di una crociata. Furono le prime battute di un successo che durò poco. Alla radio fu negato in tribunale il diritto di esistere. Ted Allbeury, che non si era rassegnato alla Guerra fredda, si rassegnò alle ingiunzioni legali. Si dedicò alla pubblicità. Si dedicò avidamente alla lettura dei romanzi di spionaggio. Si dedicò timidamente a scrivere un romanzo di spionaggio. Trovò una sua cifra nella comprensione psicologica e umana per gli agenti nemici. Quando pubblicò il primo titolo aveva cinquantasei anni. La sua formula incontrò. I romanzi seguirono ai romanzi. Ne scrisse quaranta. Un anno, con i diritti del prestito delle biblioteche circolanti, incassò un penny in più di Barbara Cartland. Pubblicò a suo nome e con pseudonimi [...]» (’Il Foglio” 7/1/2006).