Mina Caporlingua, ཿCorriere della Sera 6/12/2005;, 6 dicembre 2005
Secondo Alan Nevill (Università di Wolverhampton) e Gregory Whyte (English Institute of Sport) i record dell’atletica leggera raggiungeranno il picco intorno al 2020-2060: secondo le stime pubblicate sulla rivista Medicine & Science in Sports & Exercise, in media resta da limare tra l’1 e il 3 per cento
Secondo Alan Nevill (Università di Wolverhampton) e Gregory Whyte (English Institute of Sport) i record dell’atletica leggera raggiungeranno il picco intorno al 2020-2060: secondo le stime pubblicate sulla rivista Medicine & Science in Sports & Exercise, in media resta da limare tra l’1 e il 3 per cento. La gara che assicura il margine di miglioramento più elevato sono i 5.000 metri maschili, dove si possono togliere 25 secondi dal 12’37’’4 corso ad agosto dall’etiope Bekele. Il record della maratona può scendere al massimo di un minuto e 17 secondi, negli 800 un secondo e spiccioli, niente da fare per i 1.500 femminili (un solo nuovo record del mondo dal 1980 a oggi).