Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  dicembre 01 Giovedì calendario

JUNINHO PERNAMBUCANO

JUNINHO PERNAMBUCANO (Antonio Augusto Ribeiro Reis Junior) Recife (Brasile) 30 gennaio 1975. Calciatore. Del Vasco de Gama. Noto soprattutto per le perfomance (i calci di punizione) con il Lione (2001-2009) • «[...] Juninho come “piccolo Junior”. Pernambucano come lo stato brasiliano in cui è nato, e per distinguerlo dall’altro Juninho, Paulista, che capitò al Vasco de Gama a fine carriera dopo avere a lungo peregrinato in Europa. I tifosi del Vasco, squadra dalla quale è scappato nel 2001 prima del mezzo fallimento del glorioso club, ebbero un altro colpo di genio e lo chiamarono anche Piccolo Re, Reis come il suo cognome. Giocatore assolutamente poco appariscente fuori dal campo (“Quando torno a casa sono una persona normale”) [...] è uno dei pochi ad essersi infortunato seriamente in uno scontro fortuito con l’arbitro, il cileno Carlos Chandia, durante un Brasile-Colombia. [...] uno dei migliori tiratori di punizioni al mondo. [...] Grazie al suo calcio “a tre dita” [...] il free-kick (in inglese, secondo la regola numero 13 del football e il numero della fortuna non dev’essere affatto casuale), è tornato ad essere uno dei momenti più spettacolari del calcio contemporaneo, nonostante gli allenatori tendano a smorzare ogni poeticità della cosa con l’espressione “situazione di palla inattiva”. [...]» (Alberto Piccinini, “il manifesto” 30/11/2005).